“Il sacrificio estremo dei nostri soldati – ha detto il primo cittadino nel suo intervento – è legato a valori morali intramontabili e per questo il ricordo di quanto fatto da loro va coltivato in ogni epoca presente e futura. Oggi i nostri soldati svolgono le loro funzioni sempre di più come operatori di pace per salvaguardare il bene della nostra società, non solo nella nostra nazione ma in diverse zone del mondo”.
E ancora: “Al loro operato spesso silenzioso e lontano dalle luci della ribalta – ha concluso Gravina – va il nostro riconoscimento non solo simbolico, come quello che tributiamo oggi con questa cerimonia di commemorazione, ma vivo e quotidiano”.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy