“Il sistema di produzione – spiega – sarà abbinato ad un accumulo da 25kwh/10kw per il fabbisogno dell’illuminazione. Inoltre, è prevista la sostituzione della caldaia a cippato con un nuovo generatore a pellet ad alta efficienza per il riscaldamento della struttura sportiva. Successivamente, con accesso ai benefici del Conto termico 3.0, ci sarà la sostituzione delle caldaie a gas esistenti con un sistema ibrido a pompa di calore alimentato da ulteriori 44 kWp a completamento dell’impianto in via di realizzazione. L’intervento, una volta in funzione, consentirà la copertura totale dell’attuale fabbisogno elettrico della palestra ed il riscaldamento a costo zero degli spalti e degli spogliatoi”.
Nei prossimi giorni, invece, inizieranno i lavori per la realizzazione di un impianto fotovoltaico sul tetto della Casa di Riposo della potenza di 8,17 kWp con una produzione annua di energia pari a 9517.64 kWh derivante da 19 moduli. Il sistema di produzione sarà abbinato ad un accumulo da 12.5 kwh/5kw e una volta in funzione consentirà la copertura del 30% del fabbisogno elettrico della struttura. “Dopo gli importanti interventi già realizzati sul palazzo comunale, al cimitero e al rifugio di Prato Gentile e quelli previsti sul tetto del nuovo edificio scolastico, continuiamo con le buone pratiche e le politiche green in campo energetico. In questo modo, tra l’altro, potremo alleggerire le bollette e migliorare i bilanci”, conclude Paglione.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie