Profondi spunti di riflessione hanno offerto gli studenti degli Istituti secondari di istruzione superiore che hanno elaborato, nel corso del programma scolastico, progetti di legalità con la Questura di Isernia. L’intento è sempre quello di condividere le celebrazioni con i cittadini, ai quali è rivolto l’operato quotidiano delle donne e degli uomini della Polizia di Stato, guidati dal claim #Essercisempre.
Durante la cerimonia sono state consegnate le onorificenze e le ricompense ai poliziotti che hanno portato a termine importanti attività operative e operazioni di polizia giudiziaria. Presente la rappresentanza dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato ed una unità cinofila con un meraviglioso labrador nero di nome Cooki, che si è cimentato in alcune dimostrazioni operative e ha molto apprezzato le coccole dei bambini presenti.
Come di consueto, prima della cerimonia il Questore della Provincia di Isernia Vincenzo Macrì ha voluto ricordare, con una breve ma toccante cerimonia, tutti i caduti della Polizia di Stato che hanno sacrificato la vita nell’adempimento del dovere. Gli onori ai caduti sono stati resi con la deposizione di una corona d’alloro presso il monumento ad essi dedicato, situato all’ingresso della Questura pentra.
Una giornata volta a sugellare l’orgoglio e il senso di appartenenza che accumunano le donne e gli uomini della Polizia di Stato il cui lavoro quotidiano si proietta tra la gente. Un lungo percorso durante il quale la Polizia di Stato è cambiata, si è evoluta insieme alla società, è migliorata senza perdere mai di vista il suo obiettivo più profondo: essere al servizio delle istituzioni democratiche e dei cittadini, obiettivo riassunto nel motto “Esserci Sempre”.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy