Un’opportunità concreta per approfondire le modalità di partecipazione al programma con progetti mirati, capaci di attivare collaborazioni transnazionali e di generare ricadute positive sul nostro sistema territoriale e che si sviluppano su 3 assi prioritari:
· Asse 1: Rafforzare le capacità di innovazione;
· Asse 2: Migliorare la resilienza ai cambiamenti climatici, ai disastri naturali e provocati dall’uomo;
· Asse 3: Sviluppare un sistema di mobilità intelligente e a zero emissioni di carbonio.
“La presenza di partner molisani come parte attiva del programma – ha tenuto a precisare l’assessore regionale allo Sviluppo Economico e Internazionalizzazione delle Imprese, Andrea Di Lucente – è, senza dubbio, un segnale importante per il coinvolgimento del Molise in dinamiche europee strategiche. Cogliere le grandi opportunità offerte da programmi come questo è fondamentale per ottenere e utilizzare al meglio strumenti reali per la crescita, la sostenibilità e l’innovazione delle nostre realtà”.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy - Cookie