Il legale fa notare che l’art.49 del Dpr stabilisce che certificati medici, sanitari, veterinari ‘non possono essere sostituiti da altro documento’. “Sottoscrivendo queste autocertificazioni si è esposti al rischio di procedimento penale”. Nell’autocertificazione reperibile anche sul sito del ministero dell’Interno “non è indicato che fine fanno quei dati personali”. Intanto per chi è incappato in sanzioni “molto probabilmente faremo un modello di ricorso. Qualora ricorrano i presupposti, il cittadino può utilizzarlo”.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy