L’uomo è indagato per truffa. I tartufi sequestrati sono stati consegnati agli uffici preposti della Regione Molise che, secondo quanto previsto da un’apposita legge regionale, hanno provveduto alla vendita della merce.
“Tali comportamenti – si legge in una nota della GdF – oltre ad avere un evidente risvolto fiscale, vanno ad incidere negativamente sulla tracciabilità dei tartufi e della relativa identificazione della provenienza geografica, a discapito dell’identificazione del tartufo molisano”.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy