REGIONE – In Molise, l’ottobre si apre con un respiro lento, quasi a voler preparare il terreno per una serie di appuntamenti che promettono di intrecciare cultura, natura e musica. Oggi, 1 ottobre, gli eventi si prendono una pausa. Molisenews24 ricorda perà che domani ad Campobasso prenderà il via la Fiera del Cioccolato Artigianale e delle Dolcezze d’Italia, un viaggio sensoriale tra praline, profumi e tradizioni dolciarie che proseguirà fino al 5 ottobre. Il 3 ottobre, l’Aula Magna dell’UNIMOL ospiterà due momenti speciali con i Concerti per il Giubileo – La OSM per le Scuole, alle ore 9.15 e 11: un’occasione per avvicinare i più giovani alla musica sinfonica, in un contesto formativo e coinvolgente. Il 4 ottobre sarà invece dedicato alla natura e al movimento: il Sentiero Frassati invita al trekking sulla montagna molisana, mentre il Festival della Natura in città porterà a Campobasso laboratori, incontri e attività all’aperto. In serata, l’atmosfera si farà più intima e musicale con il concerto di Massimo Di Cataldo a Camposarcone, tra note e nostalgia.
2 ottobre
A Campobasso la Fiera del cioccolato artigianale e delle dolcezze d’Italia (fino al 5 ottobre).
3 ottobre
Alle 9.15 e alle 11 iI Concerti per il Giubileo – La OSM per le Scuole all’Aula Magna del’UNIMOL a Campobasso.
A Termoli il convegno “Una mensa buona da pensare”.
4 ottobre
Sentiero Frassati-Trekking sulla Montagna Molisana: prenotazioni al 3287639268.
Festival idella Natura in città a Campobasso.
Massimo Di Cataldo in concerto a Camposarcone.
5 ottobre
“La domeniche al Convitto” al Convitto Nazionale Mario pagano a Camopobasso
“Alle 17 all’Auditorium Comunale di oratino presentazione del libro “La stella che imparà a brillare”.
Flavio Sala ed Eugenia Tamburri in concerto a Isernia.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie