Il riconoscimento viene conferito a persone di origine molisana che, per meriti accademici, culturali, politici, sociali, professionali, si siano positivamente distinte in altri Paesi o in regioni italiane diverse dal Molise in cui sono emigrate in passato o dove vivono stabilmente. Per il 2020, considerata l’emergenza sanitaria in atto, verrà conferita una sola onorificenza, in passato erano tre, una a candidati che vivono in Europa e due a quelli che risiedono nel resto del mondo.
Micone ha proposto, inoltre, di prevedere riconoscimenti ufficiali a coloro che nei diversi settori della sanità, protezione civile, trasporto, scuola si sono distinti per offrire sostegno a persone in difficoltà a causa del virus. Tali onorificenze andrebbero consegnate il 6 dicembre in occasione della “Giornata dell’emigrazione molisana nel mondo”, ma, considerata la difficile situazione, l’evento sarò rinviato alla fine dell’anno e si verificherà se possa svolgersi, in vigenza di diverse direttive governative, il 27 dicembre, ‘Festa della Regione Molise’.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy