Sono spesso uomini, con un’età inferiore ai 50 anni, che in maniera sistematica, sfruttano le caratteristiche tecniche dei diversi servizi di rete per assicurarsi il miraggio dell’anonimato e dell’impunità. L’adescamento si riconferma come un fenomeno preoccupante che investe fasce di età sempre più precoci, nei luoghi della massima sicurezza percepita, come le chat con i compagni di scuola e le piattaforme di gaming. Sono le vittime più fragili e fiduciose verso gli altri e che hanno il rapporto più spontaneo e naturale con le nuove tecnologie. I genitori sono il primo baluardo di sicurezza per bambini e ragazzi ed hanno, nell’ascolto e nel dialogo, gli strumenti più potenti per rendere la tutela dei bambini una realtà e la loro sicurezza un fatto.
Il sistema di tutela perseguito dalla Polizia Postale è fatto di sinergie interistituzionali e attività multidisciplinari tese a costruire soluzioni efficaci. La Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica di Isernia è impegnata costantemente, in primo luogo, nell’attività di prevenzione, partecipando con i propri operatori alla più importante campagna educativa itinerante realizzata dalla Polizia di Stato e dal Miur, “Una Vita da Social”, per la sensibilizzazione e la prevenzione dei rischi e dei pericoli del web per i minori, che quest’anno ha fatto tappa nella nostra provincia il 13 aprile, nella città di Isernia.
Nell’ottica della prevenzione rientrano gli incontri periodici negli Istituti scolastici della Provincia per stimolare i giovani sull’uso consapevole e responsabile delle tecnologie per un sempre più attuale modello di legalità. La rete è oggi il luogo del progresso e dello sviluppo delle società ma è diventata anche strumento di amplificazione della minaccia all’infanzia e all’adolescenza: la protezione dei bambini e dei ragazzi da ogni forma di abuso è un impegno di tutti noi.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy