Quest’anno, su proposta di Maria Falcone, presidente della Fondazione intitolata a suo fratello Giovanni, e su iniziativa di Antonio Decaro, presidente dell’Anci, si è deciso di dedicare la giornata della legalità a tutti coloro che in negli ultimi mesi si sono prodigati, con abnegazione e grande senso del dovere, nella difficile gestione della pandemia da Covid-19.
Pertanto, domani, tutti i Sindaci italiani che aderiranno all’iniziativa, fra cui il sindaco di Isernia Giacomo d’Apollonio, esporranno un lenzuolo bianco dal palazzo comunale e alle 17.57, ora della strage di Capaci, indossando la fascia tricolore osserveranno un minuto di silenzio.
Il collegamento ideale tra il sacrificio delle donne e degli uomini che per servire lo Stato hanno perso la vita per mano mafiosa con il coraggio e l’impegno dei tantissimi operatori della sanità, dei volontari, delle forze di Polizia statali e locali e di tutti coloro che sono stati in prima linea sia nel soccorso sia nelle azioni di contrasto e di contenimento del virus, è il modo migliore per far rivivere l’eredità morale e il messaggio di speranza che ci ha lasciato Giovanni Falcone.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy