Si tratta di una raccolta di saggi e poesie che offre una prospettiva unica sul mondo “a testa in giù”. Il testo trae ispirazione dalla carta dei Tarocchi conosciuta come “l’Appeso” (il dodicesimo arcano maggiore) e incarna un ribaltamento critico delle certezze scientifiche e religiose, invitando a mettere in discussione i dogmi della realtà contemporanea. Mussini riflette su temi come l’illusione, il libero arbitrio e la verità, scrivendo a vent’anni “da una condizione di quotidianità da reinventare e da un mondo psichico da comprendere”. Il volume è stato pubblicato indipendentemente il 15 dicembre 2023 e conta circa 280 pagine. La visione filosofica e poetica che lo anima ben si sposa con la sensibilità letteraria che da sempre contraddistingue Mussini.
William Mussini, nato in Molise nel 1969, è un autore e regista noto per il suo impegno nelle arti cinematografiche, teatrali e letterarie. Attivo dal 1996 nel settore audiovisivo con la sua società Mad Video, è anche produttore cinematografico dal 2013 con INCAS S.r.l. Ha diretto cortometraggi pluripremiati, come La voce di Camilla, e nel 2019 ha realizzato il lungometraggio La Pace non è uno Stato Naturale, in concorso ai David di Donatello 2020.
La presentazione si preannuncia come un momento ricco di introspezione poetica, visione simbolica ed emozione filosofica, con letture evocative e riflessioni condivise su temi sempre attuali: realtà, verità, artificio, ribaltamento del pensiero
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie