L’Organizzazione internazionale, impegnata dal 2012 nella prevenzione della dispersione scolastica e nel contrasto alla povertà educativa in Italia, chiede di investire il 5% del Pil per una scuola con tempo pieno, mensa, palestre ed edifici scolastici adeguati per tutti, e di garantire un impiego mirato dei fondi Pnrr sui territori con il maggior svantaggio educativo. “L’incidenza della dispersione scolastica, nonostante i progressi compiuti, in Italia resta tra le più elevate in assoluto – denuncia Save the Children – dopo quella della Romania (15,3%) e della Spagna (13,3%) ed è ben lontana dall’obiettivo del 9% entro il 2030 stabilito dalla Ue”.
In Molise, nelle province di Campobasso (23,6%) e Isernia (27,3%), poco più di 1 scuola primaria su 4 è provvista di una mensa mentre le classi della scuola primaria in cui manca il tempo pieno sono 699 e l’investimento annuo stimato per attivarlo è di 12,1 milioni di euro circa. Save The Children lancia oggi una campagna nazionale insieme al social media TikTok per sensibilizzare la community: “sull’importanza di credere nella scuola e nel suo ruolo fondamentale nella vita di bambini e adolescenti”.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy