“Anche in Molise – spiega una nota – è infatti partita la ‘corsa’ alla produzione di energia da fonti rinnovabili che, tuttavia, spesso sacrifica terreni agricoli vocati a produzioni di eccellenza non ‘replicabili’ in altre aree del territorio”. Dai giovani agricoltori di Coldiretti arriva una proposta: “Le Regioni e gli enti locali identifichino nelle aree da bonificare, nei terreni abbandonati, nelle zone industriali obsolete e nei tetti delle strutture produttive anche agricole, il luogo idoneo all’installazione del fotovoltaico per la corretta produzione di energia da fonti rinnovabili”.
“Il consumo di suolo agricolo destinato al fotovoltaico a terra – afferma Coldiretti Giovani Impresa – minaccia il futuro alle nuove generazioni di agricoltori che sostengono e promuovono ogni giorno l’innovazione tecnologica sostenibile. Inoltre, destinando i suoli agricoli al fotovoltaico, si accelererà la perdita di biodiversità unica del nostro Paese”.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy