Eventi Isernia oggi

Incontro a Capracotta con Gino Marchitelli tra cultura, legalità, resistenza e memoria

CAPRACOTTA – Incontro a Capracotta con Gino Marchitelli tra cultura, legalità, resistenza e memoria. L’evento si terrà il 20 settembre alle ore 18 nella Casa della Cultura e vedrà anche la partecipazione di Fiorindo Tittaferrante (foto), cantautore abruzzese. Saluti del sindaco Candido Paglione. Le radici di Fiorindo affondano nella tradizione musicale popolare, ma la cui carriera si distingue per una personalità unica che mescola sonorità moderne e testi profondi.

Nato in un piccolo paese della provincia abruzzese (Gissi), la sua passione per la musica si manifesta fin dalla giovane età, ispirato dalla musica folk e dalle storie raccontate dalle generazioni precedenti e dovuta alla sua passione per la letteratura. Nel corso degli anni Fiorindo ha sviluppato uno stile che mescola il cantautorato tradizionale con un approccio contemporaneo, arricchendo le sue composizioni di temi universali, ma anche intimi e personali. Le sue canzoni sono caratterizzate da un linguaggio poetico che affronta tematiche di amore, sofferenza, e riflessioni sulla vita quotidiana, il tutto accompagnato da un suono che sa toccare le corde emotive di chi ascolta.

Il suo primo album (“Storie di…”) ha riscosso un buon successo nel panorama musicale italiano ma è stato con il secondo lavoro che Fiorindo ha davvero consolidato la sua posizione nel panorama musicale, guadagnandosi una schiera di fedeli appassionati. La sua musica è stata apprezzata non solo per le melodie coinvolgenti, ma anche per i testi che spingono alla riflessione. Oltre alla sua carriera musicale, Fiorindo Tittaferrante ha partecipato a vari eventi culturali e musicali, ottenendo riconoscimenti per la sua capacità di raccontare storie attraverso la musica.

Lontano dalle luci della ribalta, Fiorindo è noto anche per la sua discrezione e il suo impegno a favore di iniziative sociali legate alla musica e alla cultura popolare. Nel corso della sua carriera, Tittaferrante ha saputo mantenere una coerenza artistica che lo rende una figura di spicco nel panorama musicale italiano, rispettato tanto dai colleghi quanto dai fan. La sua musica continua ad evolversi, mantenendo comunque un legame profondo con le radici della sua terra.

Redazione
Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Capracotta

L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie

SOCIAL: Facebook - X