Prendendo spunto dall’anniversario della sua riconsegna alla città il 27 Settembre 1959 dopo la ricostruzione post-bellica, l’Archivio ha organizzato una mostra fotografica che ripercorre la storia, le trasformazioni e i molteplici significati di questo monumento, divenuto emblema identitario e punto di riferimento della comunità. Attraverso immagini d’epoca e scatti contemporanei, il percorso espositivo offrirà ai visitatori l’opportunità di soffermarsi su distruzioni, ricostruzioni e spostamenti della fontana ma anche su alcuni dubbi della sua lunga storia.
La mostra sarà visitabile presso la sede dell’Archivio nei giorni dedicati alla manifestazione, con ingresso libero.
Con questa iniziativa l’Archivio di Stato di Isernia intende contribuire al tema delle Giornate Europee del Patrimonio, valorizzando la memoria storica locale e rafforzando il legame tra i cittadini e i luoghi che ne rappresentano l’identità.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie