Sono cittadini extracomunitari residenti a Isernia (due pakistani di 35 e di 34 anni e un bengalese di 23 anni) che hanno avuto alle proprie dipendenze cittadini stranieri privi di permesso di soggiorno e quindi non regolarmente assunti. Inoltre i tre gestori sono stati anche segnalati per violazione amministrativa del caso ai competenti uffici della Guardia di Finanza e dell’Ufficio territoriale del Lavoro.
Il risparmio sui costi della sicurezza, ma anche le mancate corresponsioni contributive previdenziali in favore dei lavoratori impiegati, hanno consentito loro sicuramente di proporre un servizio di lavaggio auto ad un prezzo di mercato particolarmente vantaggioso e quindi di aumentare i loro ricavi grazie, quindi, allo sfruttamento della manodopera impiegata.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy