Con il medesimo atto, il Sindaco ha altresì disposto che per chiunque risulti, a vario titolo e in forme diverse, autorizzato alla somministrazione di alimenti e bevande anche attraverso distributori automatici o in circoli privati, e/o alla vendita al dettaglio di bevande, in tutto il territorio comunale e in tutti i giorni della settimana:
1) è vietata la somministrazione o vendita di bevande alcoliche e superalcoliche per l’asporto in qualsiasi contenitore dalle ore 22:00 alle ore 6:00 del giorno successivo;
2) è vietato portare al seguito, dalle ore 22:00 alle ore 6:00, bevande alcoliche e superalcoliche acquistate in precedenza e non destinate al consumo in locali o aree private.
La stessa ordinanza n. 251 precisa che rimane consentita la somministrazione o il consumo di qualsiasi bevanda (alcolica e non alcolica) e di cibo al banco o ai tavoli all’interno dei locali autorizzati e/o sede di attività commerciali/artigianali e/o di esercizi pubblici per la somministrazione di alimenti e bevande, come anche nelle aree all’esterno (dehor) ed in quelle concesse e/o adibite a plateatico dei predetti pubblici esercizi di somministrazione.
I trasgressori di quanto disposto nell’ordinanza in questione saranno puniti mediante l’applicazione della sanzione pecuniaria da € 25 a € 500, ai sensi dell’art. 7 bis del D.Lvo n. 267/2000 e dell’art. 16 della legge del 24 novembre 1981 n. 689 e s.m.i.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy