Le indagini che hanno portato all’operazione di questa mattina, hanno permesso di sgominare una pericolosa banda di criminali, anche attraverso il supporto di attività tecniche, sviluppatesi già nell’immediatezza dell’azione delittuosa, quando fu rinvenuto un scooter utilizzato dai malviventi e abbandonato durante la fuga, e un telefonino cellulare smarrito dagli stessi.
Le impronte acquisite sul mezzo, gli accertamenti tecnici sul cellulare rinvenuto, l’esame delle immagini estrapolate dal sistema di videosorveglianza dell’istituto di credito e le testimonianza raccolte sul luogo della rapina, hanno consentito ai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia e del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Isernia, di arrivare alla identificazione dell’intera banda.
A finire in carcere M. M., 40enne e S. E., 50enne, entrambi di Napoli, quali autori materiali della rapina avvenuta nel pomeriggio del 28 agosto dello scorso anno, nel corso della quale il M. armato di una pistola semiautomatica colpì violentemente uno degli impiegati, che riportò una ferita al volto, mentre sempre sotto la minaccia dell’arma, immobilizzarono gli altri impiegati presenti, legandoli con delle fascette di plastica e rinchiudendoli all’interno del locale ove era situata la cassaforte.
Prelevato il bottino, circa cinquemila euro, si dettero poi alla fuga, grazie anche alla complicità di una terza persona, P. P., 40enne, anch’egli di Napoli, che in quella occasione aveva il ruolo di “palo” all’esterno della Banca, e per il quale l’Autorità Giudiziaria ha invece disposto la sottoposizione agli arresti domiciliari.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy