Alle ore 17.30 ci sarà l’incontro dal tema affidamento familiare – un legame in più su cui contare, il tutto presso il Centro di accoglienza in c.da Varnavea, zona Neviera.
L’evento prevede in apertura i saluti del Sindaco Antonio Tomassone e a seguire gli interventi della Dr.ssa Giovanna Pasquale, Responsabile della struttura Sai MSNA di Pietracatella, e della Dr.ssa Marilena Di Lollo, Direttore del Centro Studi Affido. A seguire un Circle-time: spazio aperto per domande e confronto con i partecipanti.
Alle ore 18.00 si svolgerà il “Workout della solidarietà” a cura di Mirko Calabrese, dei momenti di condivisione e attività di gruppo per favorire la connessione empatica.
“Per le nostre realtà associative, impegnate da decenni nel settore dell’Accoglienza e dell’Integrazione dei migranti e dal 2014 nell’attuazione di progetti del Sistema SAI (ex SPRAR), riproporre tale giornata rappresenta un momento significativo per promuovere e sensibilizzare le comunità e la società sulle politiche di asilo e sui valori dell’accoglienza e dell’inclusione. – dicono le associazioni che gestiscono il centro – Ogni anno la rete dei progetti aderenti al SAI sceglie un tema specifico per allineare le iniziative dell’intero territorio nazionale”.
La Giornata Mondiale del Rifugiato ricorre è stata istituita dalle Organizzazioni delle Nazioni Unite nel 2000, in occasione del 50° Anniversario della firma della Convenzione di Ginevra sulla definizione di status di rifugiato.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie