L’evento, che avrà inizio alle ore 10.00, è stato organizzato dal Coordinamento Regionale delle Società Operaie di Mutuo Soccorso del Molise in collaborazione con il Centro Ricerca Risorse Bioculturali e Sviluppo Locale dell’Università degli Studi del Molise, ha l’obiettivo di promuovere la conoscenza di queste storiche associazioni che da sempre hanno ispirato la loro azione ai principi di mutualità e solidarietà, offrendo al contempo spunti di riflessioni sul ruolo che possono avere oggi in concorso con altre associazioni che sul territorio svolgono attività solidaristiche.
Intervengono: Letizia Bindi (Università degli Studi del Molise, Centro Ricerca Biocult), Michele Petraroia (Anpi Nazionale), Antonio Putaturo (Coordinatore Società di Mutuo Soccorso del Molise), Antonio D’Ambrosio (Storico dell’Emigrazione e del movimento operaio), Candido Paglione (Sindaco Comune di Capracotta), Ilaria Zilli (Università degli Studi del Molise), Paolo Di Socio (Segretario Regionale CGIL Molise), Giuseppe Iglieri (Università degli Studi del Molise, IRESMO), Ines Parisi (Carovana del Mutualismo).
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy