Il libro rappresenta un’affascinante narrazione che, attraverso cronache, memorie e articoli giornalistici, ripercorre la storia dei Misteri di Campobasso dal 1600 fino ai giorni nostri. Questi misteri, che uniscono tradizione religiosa e potere politico, sono strettamente legati alle confraternite che, con la realizzazione di questi straordinari quadri viventi, celebrano la loro influenza sul territorio locale.
Il volume offre uno sguardo profondo e dettagliato sulla tradizione campobassana, ma Elia Rubino ha scelto di spostare l’attenzione dell’incontro su una vera e propria festa della tradizione, un’occasione per vivere e celebrare la cultura locale. Durante l’evento, infatti, saranno presenti ospiti significativi che intrecceranno il loro contributo al racconto, proponendo brevi performance che daranno vita alla magia dei Misteri di Campobasso.
L’incontro, aperto al pubblico, è una splendida occasione per conoscere più da vicino uno degli eventi più rappresentativi della città e delle sue radici culturali.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy - Cookie