Tuttavia nel fine settimana è atteso un graduale aumento dell’instabilità, a causa dell’arrivo di masse d’aria fresca in quota su gran parte delle nostre regioni centro-settentrionali, che favoriranno lo sviluppo di annuvolamenti e di temporali tra sabato sera e le prime ore della mattinata di domenica, inizialmente sulle zone montuose e sul settore adriatico di Marche e Abruzzo, con fenomeni in estensione verso la Marsica, l’Aquilano, l’Alto Sangro e il vicino Lazio nella seconda metà della giornata di domenica.
Alla base dei dati attuali, inoltre, nel pomeriggio-sera di domenica ci saranno delle schiarite sui settori collinari e costieri di Marche e Abruzzo, mentre temporali di moderata intensità continueranno ad interessare le zone interne, il settore occidentale, il vicino Lazio e l’Alto Molise.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy