Tra domenica e lunedì una veloce perturbazione atlantica attraverserà le regioni settentrionali e si estenderà, marginalmente, verso le regioni centrali, favorendo un deciso aumento dell’instabilità al nord e, occasionalmente, sulle regioni centrali dove, tuttavia, le temperature tenderanno ulteriormente ad aumentare a causa del rinforzo dei venti di Libeccio che, sul versante adriatico di Marche, Abruzzo e Molise, potrà favorire il Garbino e un conseguente temporaneo brusco aumento delle temperature.
Tra domenica e lunedì, inoltre, forti temporali potrebbero interessare anche la Toscana, l’Umbria e le Marche e non si escludono fenomeni in sconfinamento su alto Lazio e Abruzzo, ma si tratta di un’ipotesi ancora da valutare. Da lunedì le temperature torneranno finalmente in linea con le medie stagionali anche se, alla base dei dati attuali, i valori torneranno nuovamente ad aumentare a partire da mercoledì.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy