Home Tags Università delle Generazioni

Notizie Università delle Generazioni

Tutte le notizie sull’Associazione Università delle Generazioni in Molise. Informazioni culturali e attualità, tradizioni del Molise

Agnone, appello di Domenico Lanciano contro lo spopolamento

AGNONE - "Ormai lo sanno pure le pietre: in Molise, nell’Italia appenninica, prealpina e delle isole ma pure ovunque la globalizzazione ha picchiato duro, i borghi si spopolano quasi...
autunno altomolisano

Le meraviglie dei boschi dell’Alto Molise, un invito a visitarli

REGIONE - L’Università delle Generazioni di Agnone invita tutti, in particolare gli stessi molisani, a visitare i boschi dell’Alto Molise per godere delle caleidoscopiche meraviglie dell’autunno montano. Per averne...
domenico lanciano e domenico credico

Un museo della Spop-Art contro spopolamento urbano

AGNONE - E’ risaputo che Agnone risulti essere uno dei comuni che in Molise ha perso più abitanti negli ultimi 150 anni. Infatti da che era la seconda città...
consegna gelato ferragosto 2024

Agnone, successo per l’iniziativa “gelato di ferragosto” 2024

AGNONE - Daniele Saia (sindaco di Agnone e presidente della Provincia di Isernia) nella giornata di ferragosto è stato molto impegnato, nel fronteggiare la grave crisi idrica, ad assicurare...
Gerri Labbate e il suo gelato di ferragosto 2024

Ferragosto, Gerri Labbate regala il “gelato della solidarietà e dell’Amore”

AGNONE - E’ risaputo che a Ferragosto (così come nelle altre grandi feste di Natale e di Pasqua) c’è una parte della nostra popolazione che non può festeggiare né...
la voce del cuore poesie

“La voce del cuore”, presentazione libro poesie a Poggio Sannita

POGGIO SANNITA - A Poggio Sannita (IS) domenica 18 agosto 2024 alle ore 17,30 nel salone del Palazzo Ducale, il professore Guido Giovanni Mancini (classe 1945) presenterà la sua...
architetto marianna mastronardi

Il romanzo di Marianna Mastronardi contro lo spopolamento del Molise

MAFALDA – L’arch. Marianna Mastronardi diventa scrittrice per ricordare la casa della nonna materna in “Via dei Colli 48” e per contrastare lo svuotamento non più sostenibile dei nostri...

Dalla Calabria al Molise, dalla Svizzera all’Argentina: aumentano le adesioni al “Gemellaggio di Capodanno”...

CAMPOBASSO - Nel 1968 Papa Paolo VI volle dedicare alla “Pace nel Mondo” la giornata del primo gennaio di ogni anno; proposta accolta anche da altre religioni, da laici e persino...
don adamo castagnaro

Gemellaggio di Capodanno per la Pace nel mondo, c’è Poggio Sannita

L’Università delle Generazioni ha lanciato a livelli internazionali la proposta di realizzare i “Gemellaggi di Capodanno per la Pace nel Mondo” visto e considerato che i conflitti armati in...
villacanale

La ricerca UniMol nei microcosmi della montagna appenninica

AGNONE - Villacanale, una frazione del comune di Agnone che conta poco più di un centinaio di residenti, è stata protagonista di un percorso partecipativo di confronto orientato a...