Mentre l’attuale esecutivo è fermo, ostaggio del fuoco incrociato dei particolarismi, rischiamo di bruciare miliardi di euro a danno di imprese e lavoratori duramente colpiti dalla pandemia, i quali chiedono in primis certezze e progettualità. In tal senso, il ‘Recovery plan’ rappresenta un’opportunità storica per realizzare quegli investimenti in politiche infrastrutturali indispensabili per lo sviluppo e la modernizzazione del Paese.
È prioritario, dunque, avviare una profonda riforma dell’attuale sistema di welfare che favorisca l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. Occorrono, quindi, misure a sostegno di politiche attive a tutela dei livelli occupazionali. Non possiamo permetterci di sprecare questa occasione: è in gioco la credibilità dell’Italia e il futuro delle prossime generazioni”. Lo ha dichiarato Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL, in merito alla precarietà dell’attuale situazione politica e alla necessità di sbloccare i finanziamenti previsti dal Recovery plan.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy