I finanzieri hanno apposto i sigilli a un’area di 4mila metri quadrati nella quale erano state stoccate migliaia di tonnellate di rottami provenienti dalla dismissione di un locale impianto industriale. Il terreno, di proprietà di un ente pubblico, era stato locato ad un’impresa privata che avrebbe dovuto adibirlo esclusivamente a deposito di mezzi e macchinari.
I rottami, che occupano un volume di circa 20.000 metri cubi, risultano essere stati acquistati, per oltre 1.500.000 euro, da un’altra azienda specializzata nella gestione dei rifiuti. Inoltre per il trasporto di tali materiali sarebbe intervenuta un’ulteriore impresa specializzata nei trasporti eccezionali. I sette responsabili sono stati deferiti alla Procura della Repubblica di Larino.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy