Il giovane è stato accompagnato in caserma dove nei suoi confronti è scattata una denuncia alla competente Autorità Giudiziaria. Sono tutt’ora in corso ulteriori indagini per accertare se lo stesso abbia tentato di spacciare altre banconote false, e dove abbia procurato quella sottoposta a sequestro. Secondo i dati in possesso dall’Arma dei Carabinieri, quella da 50 euro, insieme a quella da 20 euro, risultano tra le banconote maggiormente contraffatte dai falsari.
Al fine di evitare di subire truffe di questo genere, i Carabinieri consigliano in particolare di verificare la genuinità della banconota attraverso il tatto, la carta ha infatti una particolare sonorità e consistenza e sui margini destro e sinistro si possono percepire una serie di trattini in rilievo.
Anche l’immagine principale, le iscrizioni e la cifra di grandi dimensioni indicante il valore sono stampate in rilievo; attraverso la vista, guardando la banconota in controluce, è possibile scorgere un’immagine sfumata con il ritratto di Europa, la cifra del valore e una finestra.
Anche il simbolo € diventa visibile; infine attraverso le micro-scritte, poiché in alcune aree della banconota sono presenti sottili iscrizioni. La microscrittura diventa leggibile con una lente di ingrandimento. I caratteri sono nitidi e non sfocati. Quelle da 0,8 millimetri sono visibili a occhio nudo, mentre per quelle da 0,2 millimetri serve una lente di ingrandimento. In entrambi i casi, i caratteri devono essere nitidi e non sfocati. Tra i luoghi a rischio, in cui fare maggiore attenzione per evitare di rimanere vittime di raggiri del genere, sono sicuramente quelli in cui c’è maggiore affluenza di persone e ampia circolazione di denaro, supermercati, mercati cittadini, benzinai, salumerie, bar, punti scommesse e così via. Nei casi sospetti, come quest’ultimo verificatosi ad Isernia, è comunque sempre consigliabile chiedere l’immediato intervento dei Carabinieri attraverso il numero di emergenza “112”.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy