“Nonostante l’istituzione dal 2004 di un giorno specificamente dedicato al ricordo di migliaia di italiani, vittime della pulizia etnica ad opera delle milizie jugoslave in Venezia Giulia e Dalmazia al termine del secondo conflitto mondiale, – afferma il Blocco Studentesco in una nota – ancora oggi si incontrano forti reticenze nel mondo della scuola rispetto all’argomento. Raramente infatti vengono organizzati eventi specifici in occasione di questa ricorrenza e spesso si evita di trattare l’argomento anche a lezione”.
“Questa nostra azione – conclude la nota – vuole lanciare un messaggio chiaro agli studenti, affinché si impegnino ad abbattere il muro di silenzi che imprigiona il ricordo dei tantissimi nostri connazionali che furono uccisi o costretti ad abbandonare la loro terra natia per il solo fatto di essere italiani. Così da abbattere finalmente il muro del silenzio che aleggia sul dolore del nostro popolo”.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy