“Non possiamo più aspettare – afferma Alessio Capone, responsabile regionale Abruzzo e Molise del Blocco Studentesco, in una nota – che siano eventi come il tragico sisma nel centro Italia a “risvegliare” le coscienze dei politici sul tema dell’edilizia scolastica. Soltanto tra Abruzzo e Molise ci sono più di 170 scuole non a norma di legge, scuole che talvolta crollano letteralmente sulla testa degli studenti”.
“Il mancato staziamento di Fondi per gli adeguamenti strutturali – prosegue Capone – non fa altro che continuare a mettere a rischio l’Incolumità degli studenti, che per 9 mesi all’anno svolgono la loro vita scolastica in situazioni precarie e molto pericolose”.
“Il reperimento dei fondi per l’edilizia scolastica – conclude il responsabile regionale del Blocco Studentesco – dovrebbe essere una prioritá in cima alle agende politiche di Ministero, Consigli Provinciali e Regionali, per salvaguardare la salute delle migliaia di studenti che ogni giorni rischiano la propria incolumità con il semplice gesto di sedere in classe”.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy