Tra le quattro città finaliste c’è anche Termoli, con il progetto “Traiettorie contemporanee”, che rappresenta con orgoglio il Molise in questa prestigiosa competizione nazionale promossa dal Ministero della Cultura – Dipartimento per le Attività Culturali (DiAC), sotto la direzione del Capo Dipartimento Mario Turetta.
Alla presentazione del dossier termolese ha preso parte anche il Presidente della Regione Molise, Francesco Roberti, il quale ha voluto testimoniare, con la sua presenza, il sostegno convinto dell’intera comunità regionale al percorso di valorizzazione culturale e artistica intrapreso da Termoli.
“Essere tra le quattro finaliste è già un risultato di grande rilievo per Termoli, per i Comuni coinvolti e per tutto il Molise – ha dichiarato il Presidente Roberti – Questo riconoscimento conferma la qualità della progettualità culturale espressa dal nostro territorio e la capacità di coniugare tradizione, innovazione e partecipazione. L’arte contemporanea, se vissuta come strumento di coesione e rigenerazione urbana, può diventare un volano straordinario per la crescita del Molise. Siamo orgogliosi del lavoro svolto e fiduciosi lin vista della proclamazione finale”.
Le audizioni, presiedute dalla giuria guidata da Lorenza Baroncelli, hanno visto la partecipazione delle città di Alba (“Le fabbriche del vento”), Foligno e Spoleto (“Foligno-Spoleto in Contemporanea”), Pietrasanta (“Essere arte. O dell’umanità dell’arte”) e Termoli (“Traiettorie contemporanee”).
Ogni finalista ha avuto a disposizione 60 minuti per illustrare il proprio progetto culturale e le relative strategie di impatto artistico e sociale.
La proclamazione della Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027 avverrà domani, venerdì 17 ottobre, alle ore 16, nel corso della cerimonia ufficiale che si terrà presso la Sala Spadolini del Ministero della Cultura (Via del Collegio Romano 27, Roma), alla presenza del Ministro della Cultura Alessandro Giuli, della giuria e dei rappresentanti delle città finaliste.
L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube del Ministero della Cultura: https://youtube.com/live/bovW36dcUys
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie