Lunedì 11 agosto a Pietracatella la presentazione di “Oltre l’abilismo”, il libro di Sabella e Di Tillo che decostruisce stereotipi sulla disabilità
PIETRACATELLA – Lunedì 11 agosto, alle ore 18, presso la piazzetta rossa di via Cavatoio a Pietracatella, sarà presentato il volume “Oltre l’abilismo” di Costantina Sabella e Adele Di Tillo, pubblicato da Delta 3 Edizioni. A dialogare con l’autore il professore e avvocato Giuseppe Passarelli. In apertura i saluti del Sindaco Antonio Tomassone e della Presidente della Pro Loco Pietramurata Paola Pasquale.
La pubblicazione esplora il concetto di abilismo, ovvero la discriminazione basata sulle abilità fisiche e mentali. L’opera analizza il modo in cui la società costruisce e perpetua stereotipi e pregiudizi sulle persone con disabilità, evidenziando il ruolo della cultura, della legislazione e delle pratiche educative. Attraverso un approccio interdisciplinare, il testo propone strategie per superare le barriere sociali, promuovere l’inclusione e sviluppare nuove prospettive di ricerca, come i Disability Studies. Viene inoltre approfondita l’importanza dell’intelligenza emotiva e della sensibilizzazione per contrastare la discriminazione e costruire una società più equa.
“Oltre l’abilismo” è un’opera corale che nasce con l’obiettivo di decostruire stereotipi e linguaggi discriminatori legati alla disabilità, promuovendo una nuova consapevolezza collettiva.
L’iniziativa, promossa in collaborazione con Comune, Pro Loco e altre associazioni, si inserisce all’interno del calendario degli eventi culturali estivi e nelle iniziative per il titolo di Città che Legge 2024-2026 di Pietracatella.