ISERNIA – “Il suono della campanella di questa mattina ha segnato il ritorno tra i banchi di studenti, docenti e personale scolastico. Inizia un nuovo percorso formativo che mette al centro la conoscenza e il dialogo. È importante che il faro guida per gli alunni in questa esperienza sia l’impegno, perché è solo così che potranno apprendere nuove e importanti nozioni.
Il sapere è lo strumento più potente a nostra disposizione per affrontare la complessità del mondo che ci si presenta davanti ogni giorno: un mondo fatto, purtroppo, anche di disinformazione e superficialità, in cui le notizie false corrono veloci attraverso i social e riescono a manipolare pensieri e aspettative, riducendo ogni scambio di idee a uno scontro tra il noi e l’altro. Per questo ai ragazzi dico: non fermatevi mai all’apparenza, ma indagate a fondo le sfaccettature della nostra società, della nostra storia e del nostro progresso. La scuola è il luogo deputato a tutto ciò, lo spazio in cui, grazie al prezioso impegno di docenti e personale scolastico, mettono radici i professionisti del domani.
La Provincia di Isernia continuerà a impegnarsi, in collaborazione con i Comuni del territorio, per assicurare a tutti strutture adeguate in cui studiare. È nostro compito tutelare con tutti i mezzi possibili la formazione dei nostri giovani ed è con questo obiettivo che l’Amministrazione provinciale lavora ogni giorno, nonostante tutte le difficoltà di un territorio interno come il nostro. La campanella è suonata, ora è tempo di cultura e conoscenza. A tutti il mio sincero augurio per un anno scolastico brillante e pieno di soddisfazioni. Sappiate sempre guardare al di là di ogni ostacolo”. Così il presidente della Provincia di Isernia, Daniele Saia, intervenendo sull’inizio del nuovo anno scolastico.