“Negli scorsi giorni – fa sapere Fanelli – ho chiesto per iscritto al direttore generale della Regione di ottenere copia di ogni atto, documento, accordo intercorso tra la Regione Molise, la Regione Puglia e il Governo sulla cessione e gestione delle nostre risorse idriche e su eventuali studi tecnici di fattibilità, inclusi quelli sulle fonti di approvvigionamento, sui volumi ceduti/cedibili o previsti, sugli impatti sulle riserve idriche regionali. Mi è stato risposto in maniera evasiva, con obiezioni formali sulla propria competenza in materia, non fornendo alcuna documentazione”.
Inoltre, osserva l’esponente della minoranza, “se non c’è traccia di alcuna azione promossa a Roma dalla Giunta e dalla delegazione parlamentare del Molise in difesa della nostra acqua, non c’è traccia nemmeno di un’azione di controllo puntale che, se esiste, non viene comunicata tempestivamente. E questo alimenta sempre più il sospetto che, pur di non dare fastidio a Roma, il ‘nostro’ centrodestra sia disposto a sacrificare anche l’ultimo ‘gioiello di famiglia’, la nostra, poca, acqua”.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie