Sono amici da sempre e prove su prove, anche con l’ausilio prezioso dei loro genitori, hanno formato un gruppo il cui acronimo, tratto dalla prima lettera dei loro nomi, è pura e fantastica invenzione e dá senso alla loro amicizia musicale e personale. Il debutto lo scorso anno sotto gli alberi del bosco Corundoli a Montecilfone. Maxi Vincentino, titolare del chiosco nel bosco, attratto da tanto promettente talento e dal modo di approcciarsi agli strumenti musicali li ha coinvolti nell’espressione del loro estro. Molto bravo il fi sarmonicista invitato a suonare nello spettacolo dei giovani talenti alla notte della Taranta nella scorsa edizione.
Il primo concerto di quest’anno dei Malal è stato in apertura e della stagione estiva e nello spazio attrezzato del costone ha dato vita a nuovi momenti musicali la scorsa sera. Bravi, disinvolti, dinamici e soprattutto simpatici, hanno coinvolto i visitatori non solo di Montecilfone ma anche di Palata, loro paese di origine e residenza, Tavenna e San Felice, partecipando agli eventi delle feste patronali. Vasto il loro repertorio, frutto di una ricerca musicale della tradizione italiana e non solo. Giovanissimi in formazione che danno priorità assoluta al linguaggio delle note musicali prestando la loro voce a testi di canzoni che hanno fatto storia.
E su testi di grande spessore comunicativo e culturale, hanno dato prova nell’ampio spazio scenico di Corundoli tra alberi secolari, stormire di foglie, battiti di ali e calorosi applausi dei frequentatori dei frequentatori. Un posto magico come nelle favole dove natura è incanto, aria salubre, frescura, bellezza, armonia, gusto, profumi, fragranze e piacere di ascoltare.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie