Il 22 agosto Antonio Pompa-Baldi suona a Sepino: Ravel, Debussy e Rachmaninov in un recital gratuito tra le colonne romane del Parco Archeologico
SEPINO – La terza edizione del Festival Pianistico Un Piano per Sepino continua il suo viaggio tra le eccellenze della musica internazionale e lo fa con un appuntamento di straordinaria importanza che vedrà protagonista il celebre pianista Antonio Pompa-Baldi. L’evento è in programma per venerdì 22 agosto alle ore 21:30 nella suggestiva cornice del Parco Archeologico di Sepino, dove l’incanto delle colonne romane e la magia del repertorio pianistico si uniranno per dar vita a una serata di grande intensità artistica ed emotiva.
Il pianista proporrà un programma di grande spessore, che attraversa epoche e stili differenti con la consueta raffinatezza interpretativa. Dal fascino visionario di Maurice Ravel con Gaspard de la nuit alla poesia impressionista di Claude Debussy con la celebre Suite bergamasque, fino alla potenza drammatica e virtuosistica della Sonata n. 2 op. 36 di Sergei Rachmaninov, il recital si annuncia come un percorso musicale capace di unire suggestione, energia e intensità emotiva, regalando al pubblico un’esperienza indimenticabile.
L’appuntamento, a ingresso gratuito, rientra nella programmazione di Un Piano per Sepino, ideato e diretto artisticamente da Simone Sala, e conferma la missione del festival di ospitare artisti di livello assoluto in un contesto unico, dove la bellezza millenaria del sito archeologico dialoga con l’arte senza tempo della musica.