CAMPOBASSO – Nella seduta del 24 settembre, il Consiglio comunale di Campobasso ha approvato all’unanimità il nuovo regolamento dei Patti Sociali, una misura straordinaria ed emergenziale promossa dall’Assessorato alle Politiche Sociali per affrontare, con risorse proprie, situazioni di fragilità socioeconomica che coinvolgono cittadini e cittadine residenti nel capoluogo.
“L’Amministrazione comunale provvede, nei limiti degli stanziamenti di bilancio dedicati – spiega l’assessore alle Politiche sociali Bibiana Chierchia – all’erogazione di assistenza economica in favore di persone e/o nuclei familiari residenti nel territorio comunale da almeno due anni, che versano in condizioni di disagio economico dovuto all’assenza totale di reddito o alla sua inadeguatezza, anche a seguito di eventi eccezionali e/o imprevisti, rispetto al fabbisogno del nucleo familiare”.
A fronte di un impegno in attività di volontariato civico, definito all’interno di un Piano assistenziale individualizzato, i beneficiari riceveranno un’erogazione mensile di sostegno al reddito.
Nei prossimi giorni sarà pubblicato il bando ufficiale, con tutte le modalità di accesso alla misura dei Patti Sociali.
“L’attività di volontariato prevista dal progetto di assistenza e, quindi, dal Patto Sociale – prosegue l’assessore Chierchia – non costituisce in alcun modo rapporto di lavoro subordinato, né pubblico. I beneficiari dovranno svolgere, in proporzione all’entità dell’intervento economico, un’attività di otto ore settimanali, con un valore orario pari a € 9”.
Il nuovo regolamento nasce dall’ascolto e dal confronto con la cittadinanza, in particolare con le fasce più fragili, durante i mesi di campagna elettorale. La sua revisione e attualizzazione rappresentano uno degli obiettivi prioritari delle Linee di mandato dell’Amministrazione Forte.
“Ringrazio la presidente della Commissione Politiche Sociali, Annamaria Trivisonno, e tutti i commissari per il lavoro proattivo svolto nella stesura del nuovo regolamento – conclude l’assessore Chierchia –. In un contesto regionale, europeo e globale segnato da impoverimento e marginalizzazione, la nostra amministrazione si impegna a cercare risposte concrete che offrano prospettive a chi vive quotidianamente ai margini”.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie