Sabato 1° dicembre in Sala consiliare alla presenza della comunità di detentori e praticanti e soggetti preposti alla salvaguardia, si è svolto un incontro tecnico in cui la dott.ssa Elena Sinibaldi, funzionario demoetnoantropologo e referente Mibac per la Convenzione Unesco per la salvaguardia del patrimonio immateriale, ha illustrato i princìpi e i criteri per l’applicazione della Convenzione e le procedure nazionali previste per la presentazione delle candidature.
L’Amministrazione comunale, quale soggetto preposto alla salvaguardia, ha dato continuità alle interazioni con il Mibac organizzando un incontro con la comunità dei soggetti portatori e detentori del bene per le azioni da porre in essere al fine di avviare in maniera corretta il processo di candidatura per la salvaguardia dei Misteri quale patrimonio culturale immateriale. Con l’auspicio che la comunità locale saprà portare avanti il percorso che si sta delineando, tale processo sarà svolto sotto il coordinamento e con l’indirizzo tecnico-scientifico dell’Ufficio Unesco del Segretariato Generale del Mibac ed in coerenza con quanto previsto dalla Convenzione e dalle sue direttive operative.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy