Campobasso Fc brand globale

new logo campobasso calcio 1919CAMPOBASSO – Adweek House: Advertising HQ, il più prestigioso hub internazionale dedicato a pubblicità, media e commercio, apre le proprie porte a una storia che ha superato i confini dello sport. Tra i protagonisti di un programma che richiama i giganti della comunicazione mondiale ci sarà infatti il Campobasso FC, portato al centro della scena da due figure di assoluto rilievo: Mark Consuelos, attore, produttore, co-conduttore del celebre “Live with Kelly & Mark” e co-proprietario del club molisano, insieme a Matt Rizzetta, imprenditore visionario e fondatore del gruppo che ha rilanciato la squadra.

La sessione intitolata “Dai regolamenti a Running with the Wolves” offrirà un racconto che va oltre il calcio. In conversazione con Adweek, Consuelos e Rizzetta mostreranno come il legame con le proprie radici e una visione imprenditoriale coraggiosa abbiano trasformato una realtà calcistica in difficoltà in un marchio internazionale, con una tifoseria appassionata e crescente sia in Europa che negli Stati Uniti. L’esperienza del Campobasso FC rappresenta oggi una case history unica: dalle sfide manageriali quotidiane alla costruzione di un movimento culturale, passando per la docuserie ESPN “Running with the Wolves”, capace di proiettare il club anche nel cuore della programmazione sportiva americana.

Per imprenditori e investitori, questa è la testimonianza di come il calcio possa diventare una leva di branding globale, un catalizzatore di emozioni e un veicolo di posizionamento strategico. Il Campobasso FC non è soltanto una squadra che gioca in Serie C, ma un progetto che unisce sport, cultura e impresa, e che oggi si presenta sulla scena mondiale con l’ambizione di attrarre nuove energie e nuove partnership. Il Campobasso FC non è più soltanto la storia di una squadra rinata.

È la dimostrazione che un brand sportivo, se guidato da visione e autenticità, può trasformarsi in un laboratorio globale di innovazione culturale ed economica. In un mondo che cerca nuove narrazioni, il Lupo diventa il simbolo di come radici locali possano generare valore universale, unendo tifosi, imprese e capitali in un progetto capace di parlare la lingua del futuro.