Dagli accertamenti svolti dai militari dell’Arma emergevano infatti evidenze incontrovertibili circa la responsabilità della donna in merito ai fatti denunciati dalla vittima, un 75enne del capoluogo molisano.
L’attività di indagine, che ha interessato anche le province di Caserta e Benevento, ha dimostrato infatti la condotta criminale e ben studiata della donna: nell’anno 2017 la stessa, in forza del rapporto lavorativo con una società concessionaria di energia elettrica, con artifici e raggiri si sostituiva a un ignaro cittadino di Campobasso, attivando così illegittimamente a suo nome, ex novo, tre utenze per la fornitura di gas ed energia elettrica mai effettivamente richieste dalla vittima, ricevendone un ingiusto profitto consistito nella ricezione delle relative provvigioni in suo favore.
L’indagata dovrà ora rispondere delle suddette ipotesi di reato davanti al Tribunale di Campobasso.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy