Cinema

Cinema in Centro: 4 serate di film internazionali a Campobasso

Dal 18 al 21 agosto, il cortile dell’ex Distretto Militare ospita “Cinema in Centro”: rassegna gratuita con 4 film d’autore sotto le stelle

CAMPOBASSO – Dal 18 al 21 agosto, il cortile dell’ex Distretto Militare di Campobasso ospiterà “Cinema in Centro”, una rassegna cinematografica all’aperto che porta in città quattro film internazionali di grande impatto narrativo e visivo. L’iniziativa è promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Campobasso all’interno del Festival Paideia, con l’organizzazione a cura di AMTM Allestimenti e la collaborazione dell’Associazione Culturale Kiss Me Deadly.

PROGRAMMA

La selezione dei titoli propone uno sguardo originale e profondo su temi familiari, sociali e professionali, attraverso generi diversi e regie affermate.

Lunedì 18 agosto – CASA IN FIAMME
Regia di Dani de la Orden
Spagna, 2024 – Durata: 105 minuti
Una dark comedy che racconta il fragile equilibrio di una famiglia riunita per un weekend nella casa al mare. Tra tensioni, segreti e un incendio inatteso, il film esplora con ironia e dramma il bisogno di ricostruire legami. Vincitore di un premio ai Goya.

Martedì 19 agosto – PUAN – IL PROFESSORE
Regia di Maria Alché, Benjamín Naishtat
Argentina, Italia, Francia, Germania, Brasile, 2023 – Durata: 109 minuti
Una commedia intelligente ambientata nell’università di Buenos Aires, dove due professori si contendono una cattedra in un clima politico instabile. Tra filosofia e ambizioni personali, il pensiero si trasforma in azione.

Mercoledì 20 agosto – REINAS
Regia di Klaudia Reynicke
Svizzera – Perù, 2024 – Durata: 104 minuti
Nel Perù degli anni Novanta, due sorelle si preparano a emigrare negli Stati Uniti con la madre, mentre il ritorno del padre riapre ferite e domande. Un racconto intimo e potente sul senso della famiglia in tempi difficili.

Giovedì 21 agosto – GUIDA PRATICA PER INSEGNANTI
Regia di Thomas Lilti
Francia, 2023 – Durata: 101 minuti
Una commedia corale che segue un gruppo di insegnanti alle prese con l’inizio dell’anno scolastico. Tra entusiasmo, dubbi e quotidianità, il film riflette con leggerezza e profondità sul mestiere dell’educare.
Le proiezioni inizieranno alle ore 21:00. L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti.

Redazione
Condividi
Pubblicato da
Redazione

L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie

SOCIAL: Facebook - X