IN TUTTA ITALIA
Sui treni regionali in viaggio circa 190mila persone, più 8 punti percentuali rispetto alla scorsa settimana che corrisponde al 13% dei passeggeri del periodo prima dell’emergenza. L’offerta del trasporto regionale, definita d‘intesa con le Regioni, ha avuto un incremento di circa 25 punti percentuali rispetto alla scorsa settimana, passando da circa 2mila corse a 3.800.
Sui treni regionali in viaggio circa 190mila persone, più 8 punti percentuali rispetto alla scorsa settimana che corrisponde al 13% dei passeggeri del periodo prima dell’emergenza.
Le persone in viaggio sui treni a media e lunga percorrenza, 12 Frecce e 6 InterCity, sono circa 4.300, circa il doppio dei viaggiatori rispetto alla scorsa settimana.
Il numero dei passeggeri è poco più della metà rispetto a quello presente sugli stessi treni prima dell’emergenza sanitaria COVID-19.
Da oggi, 5 maggio, saranno aggiunte ulteriore due corse con Frecciarossa fra Roma e Venezia. I due treni sono già acquistabili dallo scorso fine settimana.
È in corso l’allestimento su tutta la flotta di Trenitalia di marker sui sedili da non occupare, segnaletica sulle porte per la salita e la discesa dei viaggiatori e le indicazioni a terra per indicare ai passeggeri l’uscita più vicina e la distanza da tenere con gli altri passeggeri. Sono state, inoltre, potenziate le attività di sanificazione e igienizzazione su tutta la flotta di Trenitalia.
Il Gruppo FS Italiane ricorda che tutti i passeggeri devono:
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy