Le ipotesi di reato, sulle quali si sono focalizzate le attività investigative dei poliziotti di via Palatucci, sono inquadrabili nel falso materiale e ideologico, oltre al peculato, reato proprio del pubblico ufficiale, commesso dai soggetti sottoposti ad indagine. Il tutto si è concretizzato nella redazione, durante gli anni passati, da parte del vertice dell’Ente di una serie di documenti contabili contraffatti avallati dalla sottoscrizione del segretario comunale: ciò ha portato il pm della Procura della Repubblica di Isernia, Alessandro Iannitti, a verifiche e approfondimenti.
Sono così scattate le perquisizioni nella sede dell’associazione, nelle abitazioni private e anche negli uffici del palazzo comunale interessato, con lo scopo di acquisire ulteriore documentazione probatoria: è stata sequestrata una consistente quantità di documenti amministrativi e soprattutto contabili tutt’ora al vaglio della Procura di Isernia.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy