Dodici le persone arrestate, tre in carcere e nove ai domiciliari; altre 28 le persone indagate per 14 delle quali è stato disposto l’obbligo di dimora, per tutte c’è il divieto temporaneo di svolgere attività professionali o imprenditoriali; disposto, inoltre, il sequestro di beni per 63 milioni di euro. Tra le persone coinvolte ci sono imprenditori e professionisti.
L’operazione, denominata ‘Dark Shadow’, ha interessato i territori di Lombardia, Emilia Romagna, Lazio, Abruzzo, Molise, Puglia e Campania con decine di perquisizioni.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy