Per quanto riguarda l’attività di prevenzione e repressione dei reati in genere, l’attenzione è stata posta soprattutto verso quelli che destano maggior allarme sociale, tra cui i reati in materia di sostanze stupefacenti, contro il patrimonio e la persona. Negli ultimi 12 mesi, e dopo l’entrata in vigore della legge 69/2019 e del cosiddetto ‘Codice Rosso’, sono aumentate le segnalazioni per i reati di maltrattamenti in famiglia, atti persecutori e violenza sessuale.
Nel periodo di riferimento sono state evase circa 130 deleghe d’indagine riconducibili alla specifica normativa. Tramite l’applicazione ‘YouPol’ sono giunte circa 200 segnalazioni riguardanti prevalentemente i fenomeni di spaccio e consumo di stupefacenti. Particolare impegno è stato profuso anche nell’attività di controllo del territorio finalizzata al contrasto della diffusione dei contagi da Covid-19, che ha portato ad un totale di circa 30.000 soggetti controllati e 372 violazioni contestate.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy