Agnone

Il profumo del latte conquista Agnone, inaugurata Casearia 2025

AGNONE – C’è chi ha affinato il formaggio con il mirto e il limone, e poi con il tartufo e la rosa, chi ha stagionato un provolone per quattro anni e chi ha inventato il primo caciocavallo al latte di pecora, il Caciopecora: le espressioni più variegate del mondo del formaggio italiano sono protagoniste a Casearia – Fiera del Formaggio Italiano, fino al 31 agosto nel Palasport di Agnone.

Ieri pomeriggio il taglio del nastro che ha dato il via alla 3a edizione della manifestazione, la più importante del Centro-Sud, con il sottosegretario del ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, Luigi D’Eramo, l’assessore regionale Salvatore Micone, il sindaco di Agnone Daniele Saia, il presidente dell’associazione Casearia Giuseppe Di Pietro, che organizza l’evento, e l’europarlamentare Aldo Patriciello. Nonostante la pioggia del primo pomeriggio, già dalle prime ore numerosi visitatori hanno affollato gli stand dei 70 espositori presenti, provenienti da quasi tutte le regioni italiane.

“Ho visto nascere e crescere questa manifestazione – spiega il sottosegretario D’Eramo – che promuove la qualità delle eccellenze e delle tipicità casearie e nello stesso tempo la bellezza straordinaria del territorio molisano. Un evento strategico per raccontare una regione così bella e il territorio di Agnone, Città del Formaggio Onaf. Con il governo, stiamo portando avanti un progetto per potenziare l’agricoltura nelle aree interne”.

Redazione
Condividi
Pubblicato da
Redazione

L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie

SOCIAL: Facebook - X