Attualità Molise

Rapporto Montagne Italia 2025, neopopolamento per salvare i comuni

CAPRACOTTA – Il neopopolamento è la strada per salvare i comuni montani d’Italia. Ad esserne convinto è il sindaco di Capracotta, Candido Paglione, intervenendo a margine della presentazione, da parte dell’Uncem, del Rapporto Montagne Italia 2025, documento che “scatta una fotografia reale degli oltre 3.300 comuni delle Alpi e degli Appennini”. Il rapporto nasce nell’ambito del Progetto Italiae del dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie della presidenza del Consiglio dei Ministri ed è attuato dall’Uncem per descrivere come si manifesta la contemporaneità nei territori di montagna.

“Dal rapporto – ha proseguito Paglione – viene fuori che sulle Alpi la tendenza al neopopolamento c’è, rispetto ad anni di spopolamento, è accaduto lì può avvenire anche da noi sulla montagna dell’Appennino. Capracotta, negli ultimi 50 anni, ha perso tantissimo. Ora siamo 750 residenti, ma riusciamo a diventare anche 6mila durante l’estate”. E allora cosa fare per incrementare il numero dei residenti e delle presenze turistiche tutto l’anno? Secondo Paglione il neopopolamento e la destagionalizzazione del turismo passa per il potenziamento dei servizi.

“Da soli – ha detto – i comuni montani non vanno da nessuna parte. Bisogna superare i campanilismi e consorziarsi, non solo tra comuni montani, ma anche con i comuni delle città. Garantire assistenza sanitaria è fondamentale e, allora, pensiamo alla presenza stabile di un medico, un infermiere e un’ambulanza. Inoltre la montagna da tanto a tutti, pensiamo all’acqua e all’energia eolica. E allora perché non prevedere una tariffazione dell’acqua con una quota parte alla montagna? Perché non prevedere sgravi su combustibili da riscaldamento almeno nel periodo invernale?”.

Tra le proposte di Paglione anche “sgravi contributivi, per chi sceglie di vivere in montagna, come fanno in altri paesi europei. Sono fiducioso – ha concluso – che le cose possano cambiare in meglio poiché è sempre più forte, in tante persone, l’esigenza di cambiare vita e noi dobbiamo intercettarla e offrendo l’alternativa possibile”.

Redazione
Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Capracotta

L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie

SOCIAL: Facebook - X