Nel 1990 lo Stato di Israele lo ha riconosciuto come “Giusto tra le nazioni”, per aver salvato dal genocidio molti ebrei stranieri e italiani, fornendo loro documenti falsi. Questa mattina, la Polizia di Stato di Isernia ha voluto ricordarlo con una cerimonia, alla presenza del Questore Vincenzo Macrì, del Prefetto di Isernia Franca Tancredi, del Presidente della Provincia Alfredo Ricci, del Sindaco Ing. Piero Castrataro e dei Comandanti Provinciali di Arma Carabinieri e Guardia di Finanza, in Piazza D’Uva, dove è stata apposta una targa alla memoria in prossimità dell’albero di ulivo, piantumato lo scorso anno.
Per la ricorrenza anche l’Associazione Nazionale della Polizia di Stato ha deposto un omaggio floreale presso il monumento a Palatucci “Spirale della vita” all’interno della villa comunale. Cerimonia composta ed essenziale, per mantenere viva e rinnovare la memoria di un tragico e oscuro periodo della storia, affinché non possano mai più accadere crimini contro l’umanità.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy