Le pattuglie dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e della locale Sezione di Polizia Stradale hanno attuato posti di controllo in tutte le fasce orarie al fine di verificare la sussistenza dei requisiti richiesti dagli ultimi D.P.C.M. per poter uscire di casa.
Inoltre è stata effettuata un’attività di controllo sul rispetto della chiusura obbligatoria delle attività commerciali, diverse da quelle autorizzate, ubicate lungo le strade statali.
Complessivamente, nella settimana dal 16 al 22 marzo, sono state controllate 597 persone e 156 esercizi commerciali; 30 le persone denunciate ai sensi dell’articolo 650 C.P., per aver violato le prescrizioni dei Decreti governativi finalizzate al contenimento e alla gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, in quanto sorprese a transitare in strada senza valida giustificazione.
Da sabato sera, inoltre, le forze di Polizia sono impegnate far rispettare le ulteriori misure di contenimento previste per i Comuni di Venafro e Pozzilli
La Polizia di Stato invita ancora di più i cittadini al rigoroso rispetto delle misure varate, unico mezzo per contrastare la diffusione di questa epidemia, e all’adozione di comportamenti responsabili. La collaborazione di tutti è fondamentale.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy