La continua evoluzione delle tecnologie informatiche e il rapido aumento del numero di utenti hanno portato la società civile a misurarsi con temi e problematiche di incredibile dinamismo e complessità: il cyberbullismo, l’adescamento online, la pedopornografia sono solo alcuni esempi delle possibili interazioni tra giovani e Internet.
L’obiettivo degli incontri è stato quello di evidenziare le problematiche connesse all’utilizzo di internet, mostrando agli studenti video di storie realmente accadute che parlano un linguaggio comprensibile ed efficace, facendo loro comprendere le conseguenze che la tecnologia può generare nella vita di un ragazzo ed esortandoli a spezzare l’isolamento in cui vivono loro stessi o i loro compagni, con il supporto qualificato delle istituzioni.
Il personale della Polizia di Stato, ha ricordato l’importanza di segnalare immediatamente eventuali situazioni di abusi e di prestare sempre molta attenzione al comportamento, alle parole ed ai messaggi che gli studenti utilizzano a scuola e nella sfera virtuale.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy