A questo punto, partendo dalla denuncia effettuata dal cittadino, la Sezione di Polizia Postale e delle Comunicazioni di Isernia è riuscita a rintracciare il malfattore. Dopo accurate indagini telematiche, gli agenti sono risaliti ad una donna di circa trenta anni, dell’hinterland campano, che aveva messo in atto la condotta truffaldina, credendo di averla fatta franca.
Ma per la donna, che ha cercato di realizzare la cosiddetta “truffa della casa vacanze”, questa volta è andata male, in quanto è stata immediatamente deferita all’Autorità Giudiziaria per il reato di truffa. La Polizia Postale e delle Comunicazioni, in base a specifiche direttive del Questore della Provincia di Isernia, procede senza sosta al contrasto dei reati informatici e mette in guardia i cittadini su questo tipo di annunci, onde evitare spiacevoli incontri sul web.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy